Francesco Bellanti – I GUISCARDO DI SICILIA

20,00

Spediz. gratuita con 25 € - carta o bonifico

Francesco Bellanti, nato a Palma di Montechiaro (Agrigento) nel 1953, ha insegnato Italiano e Latino nelle scuole superiori. Con Carello ha anche pubblicato “Isabella Tomasi di Lampedusa – La più grande dei Gattopardi” (2021), “Storia scellerata” (2022) e “Il quadro di Stalin” (2024). Scrive su riviste regionali e nazionali di cultura.

Francesco Bellanti

I GUISCARDO DI SICILIA
ovvero
Il paradiso perduto di Mastraca
Una favola siciliana 

Storia di una famiglia di carbonari siciliani che, delusa da Garibaldi prima in Sudamerica e poi in Italia, non crede più nella storia e nel progresso, compra la fattoria di un barone filo-borbonico, Mastraca, e fonda un villaggio nel centro della Sicilia, lontano dalla cosiddetta civiltà e dalle guerre. Il villaggio diventa subito un mondo felice, popolato da personaggi straordinari che hanno poteri magici: Francesco Guiscardo, il gaucho dell’Uruguay, che diventa re; sua moglie Conchita, la sonnambula conquistadora, che addormentava le persone; la madre Rosita Mandalà Del Otro Mundo, la pasionaria che volle le teste dei re; Binidittu il puro, il Vento del Sud; sua moglie Pinella, la libellula che raccoglieva farfalle; u zi Francisco, veggente che aveva le visioni dei santi e faceva trovare le cose perdute; gli zingari Benedicto, Clodoveo, Guerrero, Caballero De Los Recuerdos y del Olvido, l’inventore del ricordo e dell’oblio; Eriberto Ernesto Cabrera Vega, che sapeva levitare e spostare oggetti con la mente; Florinda Miranda De Mil Flores, la donna che guariva il mondo con le rose e faceva recuperare la verginità perduta con le erbe; Hernando Redondo Camacho De Sueños, che conosceva l’elisir dei sogni con cui poteva trasformarsi in puro sogno ed entrare nei sogni degli altri; Palomo, che tutto seppe e aveva il libro segreto del mondo; lo spirito della baronessa Margherita che tormentava gli abitanti; e poi maghi ed eremiti, fantasmi e vampiri, mistici dai poteri straordinari, animali parlanti, cacciatori di bufali, generali e comandanti venuti da lontano. Il favoloso mondo di Mastraca è un incredibile incrociarsi di destini e di fenomeni prodigiosi fra vita e sogno, finché un giorno non riappare il marasma della storia…

Formato cm 14,8 x 21

Pagine 392

ISBN 979-12-80654-58-8

€ 20,00

Carrello
Francesco Bellanti – I GUISCARDO DI SICILIA
20,00