Sogno e poesia
«Sogno e poesia sono indubbiamente i due aspetti che maggiormente denotano lo spirito dell’umanità in ciascuno dei suoi ambiti: dalla religione alla filosofia;
«Sogno e poesia sono indubbiamente i due aspetti che maggiormente denotano lo spirito dell’umanità in ciascuno dei suoi ambiti: dalla religione alla filosofia;
Una Stella spuntò su Betlemme è il racconto della nascita di Gesù, liberamente ispirato al testo di Casimiro Ugone, autore del ‘600. Una
IL PADRE Quante volte ti ho cercato e non t’ho mai trovato. Avevo bisogno di te e tante volte
La storia delle origini francescane in Calabria è stata inaugurata da un avvenimento tanto interessante quanto controverso: il martirio subìto nel 1227 a
In un’antica necropoli nella Penisola Sorrentina, viene scoperto un rotolo composto da Gesù il quale aveva affidato tale manoscritto al discepolo presso cui
Massimo Zeni è poeta dalla profonda sensibilità, riesce a leggere e a descrivere – partendo dal suo Trentino – la realtà quotidiana universale
Sara Ciampi è considerata il “Leopardi del Terzo Millennio”, oltre che la principale esponente del Neo-Romanticismo.Tradotta in oltre venti lingue, ha vinto quasi
Su Leggere tutti Atmosfera natalizia a Cavedago La rivista Leggere tutti, nel numero di dicembre 2018, recensisce “Atmosfera Natalizia a Cavedago” di Massimo
Franco Gargiulo presenta il suo libro Clicca per ingrandire Franco Gargiulo presenta a Sant’Agnello (Napoli) il suo romanzo “Una stella spuntò su Betlemme. Ovvero
Giovanni Aitollo presenta il suo libro Clicca per allargare Giovanni Aitollo presenta a Catanzaro il suo libro “Abbiamo confessato che non c’è in
Sei uno Studioso, un Appassionato? Questa è una proposta per te! Diffondere i frutti della propria ricerca attraverso la pubblicazione di un libro